top of page

NFL 2021 WEEK 5 - Chargers 47 Browns 42

  • Fabrizio Mancini
  • 12 ott 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 13 lug 2022

Il miglior momento questo per vedere interagire l'elettrizzante attacco dei Chargers, costola offensiva di una irriducibile, stupefacente squadra che è tutta da prima rivelazione stagionale, e l'imperforabile retroguardia dei Browns, oggi però seriamente martoriata dai parti geniali del talentissimo registico di Herbert. Un problema, quello difensivo, condiviso anche dai colleghi californiani, a rischio-disperazione ad ogni ordine di corsa per Chubb e Hunt impartito da coach Stefanski: in un contesto tattico semplice quanto implacabile Mayfield si fa vedere nei ritagli di drive - 2nd e 11 da 29 yards per Njoku -, James lo sacka nelle 20-Chargers con fumble ricoperto proprio da Njoku e McLaughlin va ok tra i pali dalle 35 (3-0 Cleveland). Più presente Herbert, tra Ekeler e Mike Williams, poi sulle 25-Browns per la flag contro Troy Hill e largo da Parham che, altezza 20, vola lungo la linea laterale fino al paletto d'angolo, scoperto dai blocchi di Allen e Anderson (7-3 L.A.). Anche Mayfield trova un passaggio per le 8 avverse con il giallo-flag a Tranquill - 3rd e 10, interferenza fallosa su Hooper - e allarga da Higgins un 2nd e goal da 7 yards (10-7 Cleveland), Herbert, quindi, misura di corsa un down preciso seguendo il ritorno di Adderley e, dalle sue 28, libera nella prateria delle 40 ospiti un 3rd e 10 che Mike Williams va a prelevarsi furbescamente alle spalle di Green (13-10 Chargers). Le 17 californiane una fine di cammino ultrasoddisfacente per Cleveland, con Mayfield passato da Peoples-Jones e Njoku invece di fermarsi a guardar correre Chubb/Hunt: Stefanski autorizza invece un 4th e 2 che Derwyn James toglie dalle mani di Beckham, McDowell recupera sackando Herbert su un 3rd e 10 già gonfiato dalla falsa partenza di Slater. Eccoli, Chubb e Hunt, a sostegno di Mayfield, che li accompagna al suo passo con un 1st e 10 da 16 yards per Higgins: Merrill e Adderley/Tranquill stoici sul primo, l'altro (4th e 1) dalle 3 schianta White sulla endline, Greedy Williams ruvido con fumble su Ekeler per la ricopertura-Browns di McDowell, una run di Chubb nelle 15 di casa allo scadere del primo tempo (field-goal McLaughlin, 20-13) e, alla ripresa, l'impetuosa progressione in campo esterno di Hunt (52 yards) cui un blocco di Peoples-Jones fa da scorta pre-touchdown (27-13). Chargers indietro e sulle cime di un 3rd e 9 che Parham/Ekeler, servendosi pure di un 4th e 2 e di una doppia flag contro Malik Jackson e Harrison, cominciano a portare dalle parti della redzone-Browns: qui Herbert apre di 4th e 7 su Keenan Allen, svolta di corsa esterna dalle 9 in endzone e alleggerisce centralmente la conversione del -6 da Parham. Garrett lo sacka, pareggiando l'holding offensivo precedente di Bryant, ma Cleveland torna in debito quando - 2nd e 9 - scivola sul giallo di una flag anche Tretter: Herbert, allora, mette in funzione Palmer e Guyton per poi incrociare in cielo un altro missile da 40 yards abbondanti che Mike Williams, solissimo, recapita in endzone (28-27 L.A.). Njoku, quando agguanta da Mayfield un 2nd e 3 dalle 29-Browns è invece a metacampo, ma con un'unica copertura losangelina davanti: saltata quella, è volata incontrastabile fino alla mèta, con Mayfield che emula Mahomes consegnando basso e nascosto a Hooper la conversione del 35-28. Herbert, però, imbraccia il centimetro e spacca il down per Mike Williams su un 3rd e 10, penetra le 30 per l'interferenza di Green e - 4th e 8 - sistema Allen nelle 5, percorse al centro da Ekeler (35 pari). Cleveland controbatte appropriandosi di 28 yards complessive tra il facemask di James e una corsa esterna di Hunt replicata dalle 8, sul fianco opposto, con blocco di Bryant, per il touchdown di un altro +7 Browns. Il campo è troppo stretto per contenere una palla fuoriuscita dal possesso di Ekeler a contatto con Owusu-Koramoah, è invece splendido il pass al salto di Herbert (3rd e 5 da 37 yards) per Allen: nessun sobbalzo a minarne la stabilità, infine, per la catch and run dello stesso Ekeler con giravolta finale di saluti a Malik Jackson sul blocco di Feiler. Vizcaino manca l'extrapoint (41-42), ma Bosa/Tillery si mettono insieme per disarmare Hunt, ancora Ekeler sfianca i Browns in 4 down per 19 yards, tanto da finire in endzone anche per lo scrollone (decisivo?) di John Johnson e Malik Jackson. Sempre Ekeler non sfonda di conversione, ma neanche l'Hail Mary di Mayfield arriva però dove dovrebbe, con Peoples-Jones e Njoku a cercare, se non l'ovale, almeno una flag. Vincono - ancora - i Chargers 47-42.


ree




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 8 - Texans 26 49ers 15

Per una vittoria già semi-obbligata degli Houston Texans ecco presentarsi all'NRG Stadium un avversario meno temibile di quanto ad oggi dica la classifica dei San Francisco 49ers: avversario che Strou

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Patriots 32 Browns 13

Dopo la svolta di Buffalo, sembra lanciato sul rettilineo giusto il campionato dei New England Patriots, oggi in sosta-partita alla abbordabile stazione casalinga di opposizione ai Cleveland Browns: i

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Bengals 38 Jets 39

Senza volerne pesare le rispettive caratteristiche, anche in proporzione ai quasi dodici anni che li dividono, Joe Flacco può ancora valere Joe Burrow, in attesa del suo rientro: così, almeno, secondo

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page