Quattro vittorie in 10 partite: per i precedenti di Atlanta ai Falcons sono tutti quasi contenti se non addirittura confortati dal limite di 5 W toccato finora da altre due seconde delle altre tre Division, in primis la loro, dove i Saints hanno già giocato e perso in casa dai Bills e, perciò, a 5-6 resteranno. Considerando altresì che Philadelphia non ha ancora riposato, Jacksonville è trasferta-partita – lo stadio non conta se il tuo avversario è a 2-7 - quasi decisiva: 34 yards da Mike Davis/Gallman per svalutare il sack di Robertson-Harris a Ryan, Patterson esce quindi largo dalle 7 portandosi dietro un tackle non contenitivo di Josh Allen e schiacciando palla sul paletto. Fila dritto anche Robinson sul ritorno di Mickens, ma Harmon presidia l’angolo destro della endzone di Atlanta con un intercetto a Lawrence che il turnover non reca all’incasso nonostante un 4th e 2 in stato di punt formation dissolto dall’infrazione di zona neutra di McCray e le 27 yards di run di Patterson per le 41-Jaguars: minima rendita per Atlanta anche dal fumble Rush-Robinson – ricopre Davidson – che rimanda l’attacco di casa in panchina almeno fino al field-goal di Koo disturbato dalla flag contemporanea contro Robertson-Harris e relativa sgommata in endzone di Patterson (14-0 Falcons). Lawrence deve raccomandarsi, allora, alla ricopertura di un’altra palla persa da sack di Fowler e al 3rd e 22 da 24 yards impostato per Shenault, correndo poi proficuo su un 3rd e 1 con un 2nd e 11 afferratogli in volo da Marvin Jones per il field-goal di Wright dalle 22 in luogo – così preferisce coach Meyer - ad un 4th down da 3. Nessun rimpianto se tuttavia, anche prolungando così il secondo quarto di gioco, Jacksonville intercetta fuori tempo massimo Ryan (Tyson Campbell): i danni veri riprende a causarli al rientro Patterson, con Gage a stringere centrale girando – sullo stesso Campbell – il 3rd e 12 ravvicinato del 21-3 Atlanta dal quale Robinson rinasce con Lawrence dagli embrioni degenerati di un 2nd e 15. Tavon Austin, quindi, in elevazione ai confini della endzone e la conversione corta per O’Saughnessy agguerrisce i Jaguars anche prima di un 3rd e 9 Ryan-Pitts che cade controtempo: Robinson/Hyde in alternanza-corse con Lawrence sulle ultime 16, l’insoddisfacente approdo arretrato di Jacksonville causa holding di Jawaan Taylor (Wright ok con il field-goal del 14-21 dalle 34). Più grave ancora la successiva flag (Lawson) di ricarica-tempo di un drive-Falcons comunque a secco di punti, ma con l’abbuono di un minuto: il ritorno di Mickens incespica su Darby/Walker, Claybrooks salva però il fumble e Hall sale contro Treadwell in discussione di un 3rd e 10 che, all’ultimissimo appello, Lawrence disperde basso tra Marvin Jones e Shenault. Vince Atlanta.
NFL 2021 WEEK 12 - Jaguars 14 Falcons 21
Fabrizio Mancini
Comments