top of page

NFL 2021 WEEK 11 - Panthers 21 Washington 27

  • Fabrizio Mancini
  • 23 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Rimaneggiati i Cardinals, rimaneggiati i Buccaneers, ma pur sempre i Cardinals e i Buccaneers: Carolina e Washington oggi ad un interessante scontro diretto per la riconferma del prestigio derivante dall’ultimo, simultaneo successo importante. L’ex Rivera rivede McCaffrey, in presa acrobatica da screen-pass con scatto annesso da 4th e 1 con flag a favore (Holcomb), e Newton: due passi sulle 10 e centrale in endzone per il taglio di D.J. Moore su William Jackson (7-0), poi Settle/Smith-Williams tardi su un successivo snap-fumble (3rd e 1) e la violenza non necessaria di Burris riassestata dal fumble Fox-Gibson ripreso da Luvu, poi però riaggiornata da una falsa partenza-Panthers (Jordan) con risultanze negative per la fenomenata di McLaurin in presa esterna da 39 yards e il 2nd e 5 centrale che Heinicke – altro ex – inoltra da Sims in endzone (7-7). Danny Johnson rilevante, pur non concludendo con un intercetto possibile, su un 3rd e 4 per D.J. Moore, Haynes mette giù Heinicke e McCaffrey per metà pena di corsa quando Jordan (holding) rimedia un altro giallo: al resto e oltre pensa Newton – 2nd e 11 con Tremble – e via da 24 yards nell’angolo del touchdown (14-7 Carolina) contro Curl. Lucido e paziente, tuttavia, Heincke a intervallo ancora lontano, soprattutto impavido con l’incrocio di un 4th e 1 – anche peggiorato a 5 dalla falsa partenza di Schweitzer - al passaggio per DeAndre Carter: McLaurin stacca dunque su Chinn in endzone (1st e 10 dalle 12), Sims al rientro è nelle 40-Panthers per due sfiancanti corse di Gibson e ancora Heinicke-Carter al calcolo stretto della primissima frazione di endzone su un 3rd e goal in piene 5 avversarie (21-14 Washington), mentre Holcomb tocca – e basta, però – un 3rd e 10 Newton-D.J. Moore. Reddick ristabilisce di sack l’equilibrio perfetto del match, scosso pericolosamente dalla violenza non necessaria di Payne e dall’innesto centrale di McCaffrey sul trasversale dalle 27 di Newton (21 pari), Burris eccede nell’impeto di confronto frontale ad una run di Heinicke, steso quindi da Burns, ma non – in quello stesso, fondamentale down di un 4th e 3 corto per Bates – da Reddick e Jermaine Carter (Slye al piede dalle 36). D’accordo l’holding di Moton e la qualità degli interpreti, ma sulle 32 di Carolina a 3 minuti dal termine, perché il 4th e 3 (non del tutto completato) Newton-McCaffrey? Peraltro Washington avanza ancora sull’offisde di Derrick Brown riducendo così i doveri di corsa di Patterson/Gibson: Rivera, è chiarissimo, vuole un altro field-goal – e Slye lo mette dalle 29, 27-21 - neanche già se lo immaginasse Newton, sackato da Smith-Williams/Payne – alle prese con un altro, questo seriamente da dentro o niente, 4th e 3. Vince Washington.


ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 8 - Texans 26 49ers 15

Per una vittoria già semi-obbligata degli Houston Texans ecco presentarsi all'NRG Stadium un avversario meno temibile di quanto ad oggi dica la classifica dei San Francisco 49ers: avversario che Strou

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Patriots 32 Browns 13

Dopo la svolta di Buffalo, sembra lanciato sul rettilineo giusto il campionato dei New England Patriots, oggi in sosta-partita alla abbordabile stazione casalinga di opposizione ai Cleveland Browns: i

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Bengals 38 Jets 39

Senza volerne pesare le rispettive caratteristiche, anche in proporzione ai quasi dodici anni che li dividono, Joe Flacco può ancora valere Joe Burrow, in attesa del suo rientro: così, almeno, secondo

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page