top of page

NFL 2021 WEEK 11 - Eagles 40 Saints 29

  • Fabrizio Mancini
  • 23 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 apr 2023

Anche a Philadelphia una eventuale buona prova stile-Tennessee dei Saints potrebbe costare quanto quella partita – una sconfitta, cioè – se affrontata senza Kamara, out infatti pure oggi dalle lavagne di coach Payton. Eagles in forma, del resto, più o meno quanto i Titans e subito a ringhiare con Edwards e Maddox su Tony Jones e Siemian, Ringo controbatte contro Jordan Howard, sempre Edwards intercetta Siemian nelle 40 di New Orleans con Hurts da Goedert e in corsa corta per il 7-0. L’infortunio di Davion Taylor non fa certo sorridere Sirianni, ma nemmeno lo scombussola troppo, anche perchè gli arbitri chiamano holding a Dowell su un ritorno di Reagor e Hurts colleziona altre 20 yards (3rd e 2) per le 5, dalle quali si indirizza dal lato avverso per affrontare nell’angolo Demario Davis e batterlo (14-0 Eagles). Dentro quelle di casa Ringo aspetta invece Sanders: contatto, fumble e ricopertura, Siemian in endzone da Humphrey con holding (Landon Young) di annullamento – e un down di retrocessione -, poi da Trautman, che sposta di anca il difensore di turno (7-14). Hurts, allora, giù con (3rd e 2) DeVonta Smith perché Elliott possa centrare i pali almeno da metacampo (17-7), poi oltre tasca nelle 15 con fendente-touchdown per Goedert, flaggato non per sue responsabilità – interferenza proprio di Smith -: Elliott deve calciare ancora (bene, 20-7), il 2nd e 5 largo di Siemian per Callaway, individuabile da un chilometro, lo intercetta sulle 41-Saints Slay riportandolo in endzone (27-7 Eagles), mentre Hurts sa chi dover incoraggiare (Goedert e, taglio magistrale da 3rd e 6, DeVonta Smith) dopo le ultime disavventure. Davenport, finalmente, prende in ostaggio-sack, assieme ad Onyemata, il quarterback di Philadelphia, Elliott tira per il +23 Eagles dalle 33 yards, ma c'è anche Cox ad imbattersi positivamente in Ingram – fumble-ricopertura di Edwards – e Sanders può sviluppare 16 yards di gamba (field-goal di Elliott: 33-7). Ingram reagisce con una run esterna da 28 – 3rd e 2 –, Siemian allora attraversa da Callaway le ultime 26 di campo e c'è McLeod prima di Tre’Quan Smith sul centrale di conversione (13-33), con Stoll che gli promette subito una nuova occasione – blocco illegale su azione di ritorno – spesa altrettanto immediatamente dal vice-Winston con il guadagno di corsa dalle 17 alla endzone sui blocchi di Trockmorton e Trautman (19-33, fuori l’extra di Maher). E’ poi un sack di Jordan, abbinato al roughing di Hargrave, il motore di Ingram, in marcia tuttavia solo per il field-goal di Maher (questo buono) dalle 28 (22-33): Phila potrebbe permetterselo, eppure gioca per poste migliori con le run di Sanders e, scatto secco dalle 24 su Granderson, Hurts (40-22), Siemian – che non ha più Trautman, infortunato, ma Vannett – di 3rd e 10 nelle 30 con Tre’Quan Smith e a uscire per la endzone da Humphrey. Vincono gli Eagles 40-29.


ree


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 8 - Texans 26 49ers 15

Per una vittoria già semi-obbligata degli Houston Texans ecco presentarsi all'NRG Stadium un avversario meno temibile di quanto ad oggi dica la classifica dei San Francisco 49ers: avversario che Strou

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Patriots 32 Browns 13

Dopo la svolta di Buffalo, sembra lanciato sul rettilineo giusto il campionato dei New England Patriots, oggi in sosta-partita alla abbordabile stazione casalinga di opposizione ai Cleveland Browns: i

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Bengals 38 Jets 39

Senza volerne pesare le rispettive caratteristiche, anche in proporzione ai quasi dodici anni che li dividono, Joe Flacco può ancora valere Joe Burrow, in attesa del suo rientro: così, almeno, secondo

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page