top of page

NFL 2021 WEEK 10 - Dolphins 22 Ravens 10

  • Fabrizio Mancini
  • 12 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 10 ago 2022

Nel 2019 questa stessa partita i Ravens la vinsero 59-10, ma oggi, pur stanti un’opposta comparazione di classifica, i guai di Miami e le disfunzioni tattiche di Baltimore, spesso nascoste da un notevole spirito di rimonta, tutto questo divario non c’è. Seconda W di fila per i Dolphins in casa, ma solo terza totale di stagione: Duvernay/Freeman bussano ad entrambe le loro porte laterali (dalle 46 Tucker calcia tra i pali il 3-0), Oweh sacka Brissett – ma Tagovailoa è a disposizione -, con Lamar Jackson che si mette in azione per Andrews e Marquise Brown in un 3rd e 10 da fumble, ricoperto da Bateman, contro Rowe. Tucker, stavolta, fallisce al piede dalle 48 e Phillips/Van Ginkel si prodigano in un sack a due che Brissett traduce nel bel 1st e 10 al salto su Waddle, con Shaheen in eccellente presa alta su Houston. Preston Williams, largo in endzone, lamenta fallo da Averett (field-goal di Sanders dalle 31, 3-3) che chiama a sua volta una flag in un contatto con Waddle a detta sua decisivo per il mancato perfezionamento di un intercetto. Baltimore, come spesso, scopre improvvisamente la propria metacampo ad un 2nd e 8 da 52 yards Brissett-Ford, Tavon Young anticipa basso Shaheen in endzone per un altro calcio a segno di Sanders (6-3 Dolphins), mentre il sack-fumble di Houston finisce tra le mani di Eichenberg, con Lamar Jackson che ne salta uno a proprio danno spedendo nelle 5 un 3rd e 15 districato da Coleman tra le mani di Marquise Brown e ne subisce altri due – il primo con quasi persa – da Roberts/Holland. Nel frattempo Miami ha innestato Tagovailoa per Brissett, inutilizzabile dopo il sack di Houston già menzionato: Waddle gli agguanta in volo 35 yards di 1st e 20 da holding di Reiter, Wilson sgroppa in una reverse-run da 14 per le 11-Ravens, con arbitri severi nel giudicare dolosa una interferenza in endzone sullo stesso Waddle e gli artigli di Bynes a smanacciare un azzeccato lob-touchdown di Tagovailoa per Gesicki. Flores usa quindi Robert Hunt per lo sbriciolamento del muro Westry/Clark che, dopo trecento replay, una flag per illegal touch-pass tiene su: serve Sanders per sbloccare lo stallo (9-3 Miami) e Xavien Howard cede quasi due down a Baltimore interferendo scorrettamente su Marquise Brown, poi però spossessa Watkins, raccoglie il fumble e lo riporta in endzone travolgendo Jackson/Bell sui blocchi di Coleman e Brandon Jones. La conversione di Tagovailoa esce intermedia tra Gesicki e Hollins (15-3), Eichenberg preserva ancora (sulle sue 40) Miami da un assalto-Ravens già estremo riappropriandosi dell’ovale lasciato giù da Tagovailoa sul sack di Queen e il doppio roughing the passer di Baker/Coleman abbona le 30-Dolphins al centrale parabolico di Jackson ad Andrews (10-15). Clark solo sulle sue 11 arriva a tiro conclusivo del fondamentale 2nd e 10 da 64 yards Tagovailoa-Waddle (Ravens puntualmente latitanti sulle coperture profonde delle loro spalle), Gaskin corre anche sulla falsa partenza di Hunt e proprio Tagovailoa finalizza dall’ultima yarda. 12 punti da rimontare in meno di due minuti contro una squadra a cui, in quasi 58, ne hai rifilati appena 10 e che si distrae troppo presto su un 2nd e 2 a scendere per 30 yards da Bateman nelle ultime 37: Jackson, allora, con Duvernay (3rd e 4) e Andrews sulle 7, Coleman lo intercetta esterno in endzone. 22-10 Miami.


ree



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 8 - Texans 26 49ers 15

Per una vittoria già semi-obbligata degli Houston Texans ecco presentarsi all'NRG Stadium un avversario meno temibile di quanto ad oggi dica la classifica dei San Francisco 49ers: avversario che Strou

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Patriots 32 Browns 13

Dopo la svolta di Buffalo, sembra lanciato sul rettilineo giusto il campionato dei New England Patriots, oggi in sosta-partita alla abbordabile stazione casalinga di opposizione ai Cleveland Browns: i

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Bengals 38 Jets 39

Senza volerne pesare le rispettive caratteristiche, anche in proporzione ai quasi dodici anni che li dividono, Joe Flacco può ancora valere Joe Burrow, in attesa del suo rientro: così, almeno, secondo

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page