top of page

NFL 2023 WEEK 12 - Seahawks 13 49ers 31

  • Fabrizio Mancini
  • 25 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Per le aspettative di conquista di uno dei tre migliori secondi posti playoff e in preparazione di questa prima divisionale di stagione contro San Francisco, Seahawks sicuro più tranquilli se allo scadere dell’ultima partita di Los Angeles Myers avesse calciato dentro il field-goal che, nel caso, avrebbe ribaltato il risultato in favore di Seattle. Sembra peraltro essersi ormai chiusa la parentesi declinante dei 49ers: McCaffrey è il consueto treno, i mille sensori direzionali che ne guidano le corse indirizzano Samuel dritto dritto nella voragine aperta per trasversale dal blocco di Kittle (7-0 SF), ma giù a molla di ritorno ci va – e basta, field-goal ok di Myers: 3-7 - pure Eskridge, con Ward che non strappa del tutto dalle mani di Metcalf un intercetto al rientrante Geno Smith, sackato quindi da Gipson. Di là, invece, proprio poche le preoccupazioni di Purdy se Tre Brown fa contatto illegale nel mentre del sack di Wagner su un 3rd down altezza 16-Seattle, manco a dirlo collezionate per il 90% da McCaffrey, il cui ultimo attacco dalla minima calpesta infine senza ritegno Julian Love (14-3 49ers): resta tuttavia emozionante vedere quanto una Seattle costretta nelle proprie 42 dall’intercetto di Thomas sappia affrontare difensivamente ogni difficoltà (sack di Darrell Taylor), pur sapendo quanto l’avversaria possa permettersi, volendolo, di muovere McCaffrey – altra tumultuosa run in endzone a schiacciare Diggs, 21-3 Niners – anche come scelta secondaria di Aiyuk/Kittle. Geno Smith, del resto, non gioca mai un pallone pulito – qui lo sacka Hargrave -, contrariamente al drive d’appello che il fumble di Dallas da punt di Wishnovsky – ricopre Bell - concede a Purdy, sul sicuro sindacale con McCaffrey/Samuel per il field-goal nei pali di Moody (24-3 SF): le uniche cifre accettabili di un primo tempo da spavento di Seattle si confermano quelle di Eskridge e i piccoli progressi produttivi di Metcalf decedono nell’errore al calcio di Myers, eppure l’intercetto ritornato corto in touchdown – drop in controtempo di McCaffrey - da Jordyn Brooks rinvia un De Profundis già partito in contemporanea al sack di Bosa a Smith (10-24), con uno Charbonnet in intrepida cerca di avventure bene associato alla formidabile ricezione monomano di Nijgba. Dalle 30 Myers si corregge la brutta media recente al piede (13-24) ma, a proposito di collaborazioni, Bosa/Armstead si dividono un nuovo sack – loop tristissimo per Geno Smith – e Samuel/McCaffrey scoprono a Mitchell l’ennesima buona pista, sorvolata nel loro terzo finale (28 yards) da una diabolico centrale stretto Purdy-Aiyuk: 31-13 49ers.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 7 - Browns 31 Dolphins 6

Non solo all'Huntington Bank Field c'è una partita di scadente appeal tra squadre - Cleveland Browns e Miami Dolphins - da due vittorie complessive in sei giornate, ma piove pure già quando Achane sal

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Broncos 33 Giants 32

Il rolling-football di Dart e Skattebo accompagna i New York Giants a Denver, per fronteggiare l'opposta tradizione tecnico-tattico dei Denver Broncos, senza che una prima ribattuta di palla ravvicina

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Cardinals 23 Packers 27

Una sconfitta a Cleveland, che solo quella partita lì ha finora vinto, e l'unico pari della stagione legano con rammarico i Green Bay Packers alla comunque buona classifica di una squadra ancora da pe

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page