top of page
Cerca

NFL 2024 WEEK 15 - Jaguars 25 Jets 32

Fabrizio Mancini

6 vittorie e 20 sconfitte, entrambe equamente ripartite, per Jaguars e Jets, alla faccia delle loro chissà quanto giustificate alte aspettative di preseason, ma già contemporaneo anche l'abbandono matematico, la scorsa settimana, di ogni chance di settimo posto finale in una Conference condivisa. Oggi, perciò, una sorta di amichevole all'EverBank di Jacksonville, con Mac Jones a giocarsela finché possibile contro Rodgers, ben soddisfatto da Brian Thomas e da un holding di Gardner, provvidenziale nella cancellazione di un apparentemente certificato sack di McDonald, fino all'ultima, lievissima calata in endzone del 1st e goal esterno del 7-0 Jags: Ashtyn Davis, invece, spinge a destra la palla di un fake-punt, accentrata altrettanto bene da Rodgers, altezza 22, su Garrett Wilson, tardivamente raggiunto da Savage (7-7) e Morse salva inutilmente un fumble a Bigsby se Mac Jones incassa da Mills un immediato intercetto di rincorsa, a sua volta svalutato, quando NY sceglie di giocarsi alla mano un 4th e 4, da un holding di Tippman. Ulteriori flag, poi, riequilibriano di qua e di là i plus/minus rispettivi di un drive improvvisamente scosso dalla fuga caparbia, via da Quinnen Williams/Sherwood, di Mac Jones: Cameron Little infila il 10-7 Jaguars, come Savage potrebbe addirittura intercettare a Rodgers un 3rd e 8 ma Jacksonville, con un doppio Strange e Washington/Duvernay, prima dell'intervallo, fa in tempo ad accomodare il 13-7 Jags sulla mattonella del secondo field-goal consecutivo di Little. Una run trasversale di Breece Hall riavvia allora il match, l'interferenza di Montaric Brown impatta pure sul sack di Ledbetter a Rodgers per il controcalcio-Jets a bersaglio di Carlson (10-13), ma da parte avversa terrorizza attraverso 80 yards di campo il duo Etienne/Brian Thomas, tantissimo in proporzione ad un altro - questo di parecchio limitativo - colpo al piede di Little (16-10 Jaguars): Rodgers, al contrario, se riesce ad invitare Adams nella profondità delle 10 opposte, sa anche calibrare ad hoc dallo stesso ex Raiders la bellezza strabiliante di un fantastico esterno a uscire (17-16 NY), idem Mac Jones, cambiando solo gli interpreti di due down concettualmente identici in Duvernay e - gran taglio-touchdown su Sheffield/Clark - Brian Thomas (22-17 Jacksonville, oltre l'angolo-endzone più lontano la gittata di conversione per Washington). In una serie d'attacco senza Adams, ecco dunque Rodgers arrangiarsi nel variare le azioni di Isaiah Davis/Garrett Wilson a seconda di ogni singola idea di offesa: Carlson, però, svirgola out il field-goal del -2 e così, raccolto alle spalle di Lloyd un 2nd e 10 centale di Rodgers, la volata dalle 29 ospiti al touchdown di Adams spiega bene, anche nella conversione in angolo del 25-22 Jets, la differenza tra giocatori di reparto e campioni fenomenali. Rincorrendo il ritorno di Duvernay, infine, ecco sprintare in progressione pure Washington (Little mette tra i pali il 25-25), ma resta materia superiore l'intesa Rodgers-Adams, con l'indisturbato scatto di Breece Hall da intendersi come l'ordinario a seguito di un soprannaturale (32-25 NY) che, mentalmente, finisce per scaricare anche la vena di Mac Jones, agevolmente intercettato a 37 secondi dal termine, da Gardner. Vincono i Jets.

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NFL 2024 SUPER BOWL - Eagles 40 Chiefs 22

Portando Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs al Super Bowl di New Orleans - la rivincita del 2023 - i playoff post-stagionali non...

コメント


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page